Vai al contenuto

Corso RSPP Roma – Responsabile Sicurezza Prevenzione e Protezione 5/5 (2)

corso rspp

Il ruolo svolto dal RSPP

Il corso RSPP consente alla figura designata dal datore di lavoro di ottenere i requisiti e le capacità necessarie a ricoprire tale ruolo. Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, abbreviato con l’acronimo RSPP, è la figura che si occupa degli aspetti inerenti la sicurezza sul luogo di lavoro. L’RSPP è una figura obbligatoria ed indispensabile per il mantenimento di un ambiente di lavoro sicuro e sano. A disporre la presenza obbligatoria in azienda del RSPP è il Testo Unico per la Sicurezza sul Lavoro, ossia il D. Lgs. 81/2008.

Quali sono i compiti del RSPP?

Indice

casco giallo e guanti per sicurezza sul lavoro

Corso RSPP Roma: l’importanza della sicurezza sul lavoro

  • valutazione dei rischi verifica e analizza nello specifico i rischi presenti nell’azienda ed elabora un piano contenete le misure di sicurezza da applicare per la tutela dei lavoratori chiamato DVR Documento di Valutazione dei Rischi;
  • organizzazione del lavoro al fine di tutelare la sicurezza dei lavoratori;
  • collaborare nella redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) affiancando datore di lavoro e medico competente.
  • proporre programmi e percorsi di formazione e informazione dei lavoratori;
  • partecipare alle consultazioni in materia di tutela della salute e della sicurezza;
  • partecipare alla riunione periodica prevista dall’art. 35;
  • informare i lavoratori dei rischi aziendali secondo quanto stabilito nell’art. 36;

Chi nomina il RSPP?

La nomina del RSPP spetta al datore di lavoro. A seconda dei casi e delle caratteristiche dell’azienda, il ruolo di RSPP può essere ricoperto da:

  • Lavoratore interno all’azienda in possesso dei requisiti di cui all’articolo 32;
  • Professionista esterno all’azienda in possesso dei requisiti di cui all’articolo 32;
  • Datore di lavoro, ma solo in certe tipologie di aziende.

Il datore di lavoro può ricoprire la funzione di Responsabile se la propria attività rientra nei seguenti settori:

  • agricoltura e allevamento, per le aziende con un numero di dipendenti non superiore a 10;
  • itticoltura, per le attività con un numero massimo di 20 lavoratori;
  • industrie o imprese artigiane, con un numero massimo di lavoratori pari a 30
  • Altre aziende fino a 200 lavoratori

Il percorso di formazione previsto per il Corso RSPP è delineato dall’Accordo Stato Regioni e si basa sulla classificazione del rischi. La durata prevista del corso sarà dunque:

 

Il programma del corso di formazione per Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione a Roma si compone di una parte generali, che tratta i principi fondamentali e le norme giuridiche, e una parte specifica, che varierà a seconda del fattore di rischio individuato. L’aspirante RSPP che avrà concluso tutti i moduli previsti dovrà sostenere un esame di valutazione finale per ottenere l’attestato che certifica le sue competenze e conoscenze in materia. Tale attestato tuttavia va regolarmente aggiornato ogni 5 anni tramite corsi di aggiornamento di 40 ore.

Quali sono i requisiti professionali stabiliti dall’articolo 32 per RSPP

  • avere un titolo di studio non inferiore al diploma;
  • possedere comprovata esperienza nel ruolo di RSPP di almeno 6 mesi (in assenza del titolo di studio);
  • essere in possesso dell’attestato di frequenza di corsi di formazione specifici per RSPP;
  • essere in possesso dell’attestato di aggiornamento quinquennale della formazione per RSPP

Quanti RSPP possono essere nominati in ogni azienda?

Il decreto 81 stabilisce che è possibile nominare un solo RSPP per ogni azienda ma, in suo ausilio e supporto, è possibile nominare delle figure gerarchicamente inferiori per assisterlo nello svolgimento del suo compito, questi soggetti vengono chiamati ASPP, ovvero Addetti al Servizio Prevenzione e Protezione.

Vuoi partecipare ad un corso di formazione per RSPP?

Richiedi un preventivo gratuito ed ottieni tutte le informazioni che desideri su disponibilità e corsi per Corso RSPP e Aggiornamento RSPP a Roma.

Lascia una valutazione!

Richiedi un Preventivo
Verrai ricontattato il prima possibile
Altro di Interesse
Corsi Carrellista

Corsi per carrellistiIndice Ogni azienda che ha la necessità di dover spostare ingenti quantità di prodotti, ha bisogno di un

Corso Primo Soccorso Roma

La presenza in azienda dell’addetto al primo soccorso è obbligatoria. La normativa sulla sicurezza prevede che sia il datore di

Corsi sicurezza lavoro Roma

Il Testo unico Sicurezza sul Lavoro (TUSL), così come viene solitamente denominato il Decreto Legislativo 21/2008, è l’insieme di norme

Corso Antincendio Roma

Corso antincendio basso, medio e alto rischioIndice I corsi Antincendio Roma hanno lo scopo di fornire la giusta formazione e

Consulenza sicurezza sul lavoro Roma

Contatta un nostro consulente specializzato e ricevi informazioni sui nostri servizi

Sicurezza Lavoro Roma
Stategie di prevenzione e sistemi di sicurezza sul lavoro. Scopri i nostri servizi:
Corsi sicurezza lavoro

Corsi di formazione e aggiornamento RSPP, RLS, Primo soccorso e antincendio

Sicurezza dei cantieri

Coordinatore per la sicurezza nei cantieri, sicurezza nei cantieri mobili e temporanei

Medicina del lavoro

Nomina del medico competente e visite mediche per dipendenti e lavoratori