Vai al contenuto

Preposto alla sicurezza: nomina e responsabilità

Quella del preposto alla sicurezza è una figura molto importante all’interno di un’azienda, una figura fondamentale affinché tutte le norme sulla sicurezza sul lavoro vengano rispettate in modo corretto.

Sicurezza sul lavoro: la normativa di riferimento per la nomina del preposto alla sicurezza

Indice

Prima di capire chi è il preposto alla sicurezza è utile sottolineare che in Italia vigono delle norme di sicurezza sul lavoro molto ferree.
In passato le norme riguardanti tale tematica risultavano piuttosto frammentarie e dispersive, ragion per cui nel 2008 è stata emanata la legge n.81, quella che viene definita testo unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Tale legge contiene 306 articoli e 51 allegati, e rappresenta di fatto il punto di riferimento che i datori di lavoro devono considerare per organizzare la sicurezza sul lavoro in azienda.

Qual è la responsabilità del preposto

Nel testo unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro viene definita in modo preciso anche la figura di preposto sicurezza, la quale è spesso confusa con quella del datore di lavoro.

In realtà quella del preposto è una figura differente: il primo responsabile della sicurezza sul lavoro in un’azienda è l’imprenditore, ma anche quello del preposto è un ruolo che prevede delle responsabilità. Il preposto è sostanzialmente un lavoratore a cui il datore di lavoro assegna l’incarico di accertarsi che i dipendenti stiano rispettando le normative di sicurezza, ovvero quanto è stato disposto dall’imprenditore medesimo. Al preposto spetta dunque un importante compito di sorveglianza, e gli viene dunque attribuito un potere gerarchico.

Chi, di norma, viene designato preposto

Nella grande maggioranza dei casi viene designato come preposto un lavoratore che ricopre un ruolo di rilievo all’interno di un’azienda, come può essere ad esempio un capo squadra in un’industria, un team leader in un call center, un capo sala in un ristorante, tuttavia questa non è da intendersi come una regola ferrea: l’imprenditore può scegliere di nominare preposto anche chi non ha degli incarichi formali di comando.

Il preposto dunque può essere anche, semplicemente, un lavoratore che il datore di lavoro reputa particolarmente attento e responsabile, un lavoratore più esperto dei suoi colleghi, o anche un socio della società in questione.

La formazione del preposto

preposto sicurezza

Nel caso in cui, in occasione di un controllo, si dovessero riscontrare delle inadempienze possono essere comminate delle sanzioni non solo al datore di lavoro, ma anche al preposto, laddove si accerti la sua responsabilità. Oltre a questo, la legge stabilisce anche un altro aspetto molto importante, ovvero che il preposto debba avere una formazione specifica prima di ottenere tale incarico.

È compito del datore di lavoro, dunque, quello di fare in modo che il suo dipendente segua un corso preposto, e chi ha questo tipo di esigenza può far affidamento ad un’azienda specializzata in sicurezza sul lavoro.

Affidarsi a un’azienda specializzata in sicurezza sul lavoro

Un’azienda specializzata nella sicurezza sul lavoro può organizzare non solo il corso preposto, ma anche tutti i percorsi formativi sulla sicurezza necessari per legge.

L’azienda SicurezzaLavoro24.com si occupa di affiancare le imprese a 360 gradi per quel che riguarda la sicurezza sul lavoro, dunque provvede anche ad altre attività fondamentali, come ad esempio quelle che spettano alla figura del medico competente.

Il personale medico viene messo a disposizione direttamente dall’azienda specializzata in sicurezza sul lavoro, e può occuparsi ad esempio della redazione del documento di valutazione dei rischi, oppure dell’effettuazione delle varie visite mediche necessarie per legge.

Le aziende che hanno questo tipo di necessità e che vogliono avere la certezza assoluta di rispettare quanto disposto dalle normative sulla sicurezza possono affidarsi a una società specializzata dalla grande esperienza quale Sicurezza Lavoro.

La nostra è un’azienda con sede in provincia di Roma la quale si occupa di sicurezza sul lavoro in modo totale: le aziende che si rivolgono a SicurezzaLavoro24 possono richiederle una consulenza completa affinché ogni aspetto dell’impresa risulti perfettamente coerente con quanto disposto dalle vigenti normative sulla sicurezza sul lavoro.

La nostra azienda romana può provvedere con successo anche all’organizzazione del corso per preposto alla sicurezza, affinché i lavoratori che si vogliono designare tali possano svolgere il loro ruolo con piena consapevolezza e padronanza, nonché nel pieno rispetto delle vigenti normative.

Lascia una valutazione!

Richiedi un Preventivo
Verrai ricontattato il prima possibile
Altro di Interesse
Corso Antincendio Roma

Corso antincendio basso, medio e alto rischioIndice I corsi Antincendio Roma hanno lo scopo di fornire la giusta formazione e

Corsi sicurezza lavoro Roma

Il Testo unico Sicurezza sul Lavoro (TUSL), così come viene solitamente denominato il Decreto Legislativo 21/2008, è l’insieme di norme

Corsi Carrellista

Corsi per carrellistiIndice Ogni azienda che ha la necessità di dover spostare ingenti quantità di prodotti, ha bisogno di un

Corso Primo Soccorso Roma

La presenza in azienda dell’addetto al primo soccorso è obbligatoria. La normativa sulla sicurezza prevede che sia il datore di

Consulenza sicurezza sul lavoro Roma

Contatta un nostro consulente specializzato e ricevi informazioni sui nostri servizi

Sicurezza Lavoro Roma
Stategie di prevenzione e sistemi di sicurezza sul lavoro. Scopri i nostri servizi:
Corsi sicurezza lavoro

Corsi di formazione e aggiornamento RSPP, RLS, Primo soccorso e antincendio

Sicurezza dei cantieri

Coordinatore per la sicurezza nei cantieri, sicurezza nei cantieri mobili e temporanei

Medicina del lavoro

Nomina del medico competente e visite mediche per dipendenti e lavoratori